
Le batterie sono uno dei componenti più importanti di un impianto elettrico. Che si tratti di camper, carrello da golf o barca, tutti dipendono dalle batterie. Pertanto, quando si acquista una batteria per una di queste situazioni, è necessario conoscere la capacità di una batteria. Le unità di misura utilizzate per misurare la capacità di una batteria sono gli ampere-ora e i watt-ora. Tuttavia, molte persone hanno bisogno di imparare la differenza tra le due unità o cosa rappresentano. In questo articolo esamineremo i singoli Ampora e Wattora e li confronteremo tra loro.
Comprendere la capacità
La capacità è la caratteristica quantificabile più importante di una batteria. È importante capire come si misura la capacità di una batteria e cosa significa il suo valore nominale. La capacità è la potenza che una batteria può erogare o la quantità totale di energia estratta da una batteria. Questo numero è rappresentato da Wattora o Wh, ed è la capacità di una batteria. Ma cosa sono gli Ampere/ora? Spesso le persone hanno bisogno di chiarimenti su questi due elementi: wattora e ampere.
La capacità totale di una batteria in wattora si calcola moltiplicando tensione, ampere e ore. Si può anche scrivere come tensione moltiplicata per ampere-ora. In questa equazione, si parla di ampere-ora, o Ah, che è quello che spesso viene stampato sull'etichetta della batteria. La risposta di questo calcolo è teorica. In realtà, la capacità della batteria è inferiore a questo numero per diversi motivi.
Capire i wattora (Wh)
I wattora o Wh sono la misura della capacità energetica totale di una batteria, considerando sia la tensione che la corrente. È uno strumento di misura utile per confrontare batterie di diversa tensione. Di solito è scritto come batteria da "1 wattora". Ad esempio, supponiamo che una batteria abbia una capacità nominale di 120Wh. In questo caso, la batteria può trasferire 120 Watt di energia totale. Quando si confrontano batterie con tensioni diverse, per un confronto accurato si convertono gli ampere in watt. Questo perché i wattora forniscono una visione più completa della capacità di una batteria di fornire energia rispetto ai wattora.
Calcolo dei wattora
Formula: Wh = Tensione (in volt) x Ah
Esempio: Se una batteria da 12 volt ha una capacità di 100 Ah, la sua capacità energetica totale o Wattora sarà di 12×100=1200 Wh.
Supponiamo che una batteria a ciclo profondo agli ioni di litio da 24 volt abbia una capacità nominale di 200 Ah. In questo caso, avrà un totale di 4800 wattora di energia prima di raggiungere la tensione finale specificata.
Capire gli Ampora (Ah)
L'ampereora o Ah è la misura della capacità di una batteria di fornire una certa quantità di corrente (ampere) in un periodo specifico (di solito ore). È uno strumento di misura utilizzato per capire quanti ampere è possibile scaricare una batteria in un determinato periodo di tempo. Di solito è scritto in un tasso di ampere di 1 ora su una batteria. Ad esempio, se una batteria ha un tasso di 7Ah, significa che può trasferire 1 ampere di corrente per 7 ore. Dopo 7 ore, la batteria si troverà a 100% di profondità di scarica o a 0% di stato di carica. È il punto in cui il produttore ha dichiarato che la batteria è scarica e deve essere ricaricata.
Valutazione C
È importante notare che le batterie hanno diversi tassi C, che indicano il funzionamento di una batteria. A seconda del tasso C, una batteria da 7 Ah potrebbe anche trasferire 7 ampere di corrente per 1 ora anziché 1 ampere per 7 ore.
Il tasso C è la velocità con cui la batteria si carica o si scarica. Il tasso C di una batteria varia da produttore a produttore. Un valore di 1-C significa che la batteria si carica e si scarica in 1 ora. Quindi, se una batteria da 20 Ah ha un tasso di 1 C, si carica o si scarica a una velocità di 20 ampere per 1 ora.
Di solito le batterie hanno una classificazione di 0,5 C o addirittura inferiore. Pertanto, se si desidera stimare il tempo di funzionamento di un dispositivo con l'alimentazione a batteria, è necessario scoprire la classificazione C.
Calcolo delle ore in ampere
Formula: Ah = Corrente (in ampere) x Tempo (in ore)
Esempio: Se una batteria fornisce 5 Ampere di corrente per 20 ore, il suo valore in Ampere/ora sarà di 5×20=100 Ah.
Le batterie marine a ciclo profondo hanno un valore Ah compreso tra 50Ah e 300Ah, a seconda delle dimensioni e delle esigenze di potenza.
Le principali differenze tra Ah e Wh
- L'ampereora è la misura della capacità della batteria in base alla quantità di corrente che può erogare nel tempo.
- I wattora sono la misura della capacità energetica totale della batteria, considerando sia la tensione che la corrente.
- L'Amp ora riflette le dimensioni della batteria e la sua capacità. Dà un'idea di quanto a lungo una batteria possa sostenere un carico.
- I wattora sono una comprensione completa della capacità di accumulo di energia della batteria.
- Gli ampere/ora ci permettono di capire le dimensioni e la capacità della batteria.
- I wattora, invece, ci danno una misura precisa del contenuto energetico della batteria.
Fattori che influenzano Ah e Wh
Temperatura
La temperatura ha un effetto significativo sulla capacità di una batteria. Pertanto, influisce anche sui valori nominali di Amp ora e Watt ora. Una temperatura elevata riduce la capacità di una batteria. Ciò riduce i valori nominali in Amphora e Wattora. Allo stesso modo, anche le basse temperature riducono i valori di Ah e Wh. Fino a 20% la capacità diminuisce a temperature inferiori al punto di congelamento, influenzando i valori Ah e Wh.
Tasso di scarico
La velocità di scarica è la velocità con cui una batteria si scarica e influisce sui valori di ampere/ora e di watt/ora. Un tasso di scarica più elevato causa una resistenza interna nella batteria, riducendone l'efficienza. Pertanto, riduce i valori nominali in ampere e wattora. Le batterie che si scaricano a un tasso più elevato mostrano una capacità utilizzabile inferiore rispetto a quelle che si scaricano a un tasso più basso.
Conclusione
La comprensione di Amp ore e Watt ore è importante per stimare con precisione il tempo di funzionamento della batteria. Ci dà un'idea di quanto la batteria sia adatta a determinate applicazioni. Imparando il concetto di Ah e Wh, gli utenti possono prendere decisioni informate quando acquistano le batterie in base alle loro esigenze specifiche.